Circolare monografica
SPORT

Il lavoro sportivo cambia passo: 8 anni a termine dal 1° luglio 2025

La nuova durata del contratto a termine nel lavoro sportivo, l’intervento del D.L. n. 96/2025

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 18 Luglio 2025
Il lavoro sportivo cambia passo: 8 anni a termine dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, il quadro normativo dei rapporti di lavoro subordinato sportivo a tempo determinato si arricchisce di una rilevante innovazione: l’articolo 11, comma 1, lettera b), del D.L. 30 giugno 2025, n. 96 ha modificato l’articolo 26, comma 2, del D.Lgs. n. 36/2021, innalzando da 5 a 8 anni la durata massima del contratto.

La riforma, destinata ad avere un impatto significativo soprattutto nel settore professionistico, si inserisce in un più ampio disegno di adeguamento delle regole del lavoro sportivo alle esigenze strutturali del comparto, spesso segnato da stagionalità, discontinuità e mobilità intersocietaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il quadro normativo del lavoro sportivo a termine si arricchisce di una rilevante innovazione con l'innalzamento della durata massima del contratto da 5 a 8 anni, a partire dal 1° luglio 2025.