Per far fronte all’emergenza epidemiologica derivante dal diffondersi del virus Covid-19, e, in particolare per contrastarne gli effetti negativi prodottisi sul tessuto socio-economico, a partire dal mese di marzo 2020 si sono succeduti diversi provvedimenti normativi che hanno costituito l’impianto delle disposizioni di base degli ammortizzatori sociali.
Da ultimo, conversione in legge del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, c.d. Decreto "Sostegni-bis", volto ad introdurre nuove ed ulteriori misure di sostegno alle imprese, al lavoro e alle professioni nel perdurare della fase emergenziale da Covid-19, ha segnato l’abrogazione e la salvezza degli effetti del D.L. 30 giugno 2021, n. 99.
In questo contesto normativo in continua evoluzione, con il presente intervento vogliamo riepilogare quali siano le disposizioni in tema di ammortizzatori sociali e blocco dei licenziamenti attualmente in vigore.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati