Notevoli sono state le ripercussioni che l’emergenza sanitaria, dovuta al diffondersi del virus Covid-19, ha determinato sia nell’ambito sociale che nel mondo del lavoro e che hanno richiesto l’adozione di molteplici interventi normativi da parte del Governo.
Nel dettaglio, tra gli aspetti su cui sono stati più evidenti gli impatti della crisi sanitaria in atto vi sono da citare gli spostamenti delle persone, ove rientrano anche i viaggi effettuati per motivi di lavoro, come le trasferte.
Così, alle problematiche legate all’invio del proprio personale in luogo diverso dalla sede abituale di lavoro, si aggiunge il forte incremento della mobilità connessa al godimento del periodo di ferie estive che può avere importati riflessi sul rientro dei dipendenti.
Quali sono, dunque, i corretti comportamenti che datore di lavoro e lavoratore devono adottare in queste situazioni? Alla luce delle disposizioni fornite dal Ministero della Salute, con Ordinanza del 29 luglio 2021, intendiamo rispondere a tale quesito.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati