Circolare monografica
INPS, PRESTAZIONI

FdS bilaterali: adeguamento alla nuova normativa

Nuova disciplina, natura e durata delle tutele e periodo transitorio

di Daniele Bonaddio | 3 Agosto 2022
FdS bilaterali: adeguamento alla nuova normativa

Con il , l’INPS ha fornito ulteriori precisazioni in ordine alle modifiche che il riordino della normativa () ha apportato al sistema di tutele garantito dai Fondi di solidarietà bilaterali e agli obblighi di adeguamento previsti dalla riforma. In particolare, è stato precisato che i Fondi di solidarietà bilaterali, già costituiti al 31 dicembre 2021, hanno assegnato un periodo transitorio per adeguarsi alle nuove disposizioni. In particolare, per i fondi bilaterali di cui all' D.Lgs. n. 148/2015, costituiti nel periodo compreso fra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, il termine di adeguamento di cui all' , D.Lgs. n. 148/2015 è fissato al 30 giugno 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge n. 234/2021 ha introdotto significative modifiche alla disciplina degli ammortizzatori sociali, con particolare attenzione ai Fondi di solidarietà bilaterali. L'INPS ha fornito ulteriori precisazioni sulle modifiche e sui periodi transitori per l'adeguamento.