Circolare monografica
INAIL, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Autoliquidazione 2023/2024: le istruzioni operative INAIL

Analisi delle riduzioni contributive

a cura di studiomarini.net | 17 Gennaio 2024
Autoliquidazione 2023/2024: le istruzioni operative INAIL

L’INAIL - con Istruzioni operative 27 dicembre 2023, prot. n. 13439 - ha reso note le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2023/2024, con particolare riferimento alle riduzioni contributive.

Al riguardo, fermo restando il termine del 16 febbraio 2024 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale, il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2023 è il 29 febbraio 2024.

Le riduzioni contributive che si applicano all’autoliquidazione 2023/2024 sono le seguenti:

  • Riduzione per la piccola pesca costiera e nelle acque interne e lagunari (PAT)
  • Sgravi per pesca oltre gli stretti, pesca mediterranea e pesca costiera (PAN)
  • Sgravio per il Registro Internazionale (PAN)
  • Incentivi per il sostegno della maternità e paternità e per la sostituzione di lavoratori in congedo (PAT)
  • Riduzione per le imprese artigiane (PAT)
  • Riduzione per Campione d’Italia (PAT)
  • Riduzione per le cooperative agricole e i loro consorzi operanti in zone montane e svantaggiate (PAT)
  • Riduzione per le cooperative agricole e i loro consorzi in proporzione al prodotto proveniente da zone montane o svantaggiate conferito dai soci (PAT)
  • Incentivi per assunzioni Legge n. 92/2012, art. 4, commi 8-11 (PAT)

In data 9 gennaio 2024 l’Istituto ha inoltre pubblicato la Guida all’Autoliquidazione aggiornata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INAIL ha pubblicato istruzioni operative per l'autoliquidazione 2023/2024, con scadenze e modalità di pagamento del premio e presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni.