Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Nuova classificazione ATECO: quali effetti dal 1° aprile 2025?

Aggiornamento della “procedura iscrizione e variazione azienda” e i riflessi sui flussi Uniemens

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 18 Aprile 2025
Nuova classificazione ATECO: quali effetti dal 1° aprile 2025?

Dal 1° aprile 2025, l’INPS ha adottato ufficialmente la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, predisposta dall’ISTAT e recepita a livello nazionale con riferimento alla versione europea NACE rev. 2.1, secondo quanto previsto dal Regolamento delegato (UE) 2023/137.

L’adeguamento è stato reso operativo attraverso la Circolare INPS 31 marzo 2025, n. 71 e ha comportato un aggiornamento sostanziale della Procedura “Iscrizione e Variazione azienda”, del Manuale INPS di classificazione dei datori di lavoro e delle modalità di compilazione dei flussi Uniemens, con rilevanti implicazioni operative per i professionisti del lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La nuova classificazione ATECO 2025, adottata dall'ISTAT e recepita a livello nazionale, ha implicazioni operative per le aziende e l'INPS, con aggiornamenti della procedura di iscrizione aziendale e dei flussi Uniemens.