Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento nullo per comporto: irrilevante la firma sulla variazione del CCNL

Disciplina normativa, autonomia collettiva e condizioni di legittimità del recesso in riferimento all'istituto del comporto

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 29 Agosto 2025
Licenziamento nullo per comporto: irrilevante la firma sulla variazione del CCNL

Con la Sentenza n. 29/2025, il Tribunale di Vicenza ha annullato un licenziamento per superamento del comporto, adducendo come la firma del lavoratore apposta a una comunicazione aziendale di modifica del contratto collettivo non implica, di per sé, un’effettiva adesione consapevole.

In assenza di prova della possibilità di negoziare la variazione e della conoscenza dei suoi effetti, il nuovo contratto non può ritenersi validamente applicato, rendendo nullo il recesso fondato su condizioni meno favorevoli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La malattia sospende l’obbligazione lavorativa solo se comunicata correttamente; il licenziamento per comporto è nullo senza reale negoziazione della modifica contrattuale, come stabilito dal Tribunale di Vicenza.