
La transizione verso la conservazione digitale dei documenti fiscali non è più un’opzione di efficienza, ma un obbligo di legge, disciplinato da un quadro normativo che integra le regole tributarie con quelle tecniche di gestione informatica dei documenti. L’obiettivo del legislatore è duplice: da un lato garantire la conservazione a lungo termine con valore legale e dall’altro assicurare l’immediata esibibilità in caso di controlli fiscali.
Il riferimento normativo cardine è il D.M. 17 giugno 2014, che definisce modalità, termini e adempimenti per la conservazione elettronica ai fini tributari. Tale decreto si coordina con le Linee guida AgID in materia di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e il Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005) nonchè con la normativa fiscale primaria e di prassi dell’Agenzia delle Entrate.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati