Circolare monografica
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Fruizione dell’esonero contributivo per le imprese di navigazione ammesse al beneficio

Tipologia dell’esonero, ambito di applicazione, condizioni di accesso e modalità di richiesta dello sgravio

a cura di studiomarini.net | 20 Ottobre 2025
Fruizione dell’esonero contributivo per le imprese di navigazione ammesse al beneficio

L’INPS - con Circolare 25 settembre 2025, n. 129 - ha illustrato l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi una stabile organizzazione nello Stato italiano che utilizzano navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE) o navi battenti bandiera dei medesimi Stati adibite esclusivamente a traffici commerciali internazionali in relazione alle attività di trasporto marittimo o alle attività a esso assimilate.

Al contempo, l’Istituto ha fornito le relative istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'esonero contributivo per marittimi imbarcati copre la totalità dei contributi previdenziali e assistenziali, escluso il Fondo Solimare, autorizzato dalla Commissione Europea. L'INPS ha fornito istruzioni operative con Circolare n. 129/2025.