Commento
AGEVOLAZIONI

Regime impatriati: “doppio binario” in presenza di attività continuativa

di Mattia Merati | 28 Ottobre 2025
Regime impatriati: “doppio binario” in presenza di attività continuativa

Con la Risposta all’interpello n. 263 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del regime agevolativo per i lavoratori impatriati, in riferimento al caso di un contribuente “rientrante”, già coinvolto in una collaborazione con un’università italiana. La prosecuzione di tale collaborazione non osta all’accesso al beneficio fiscale, ma ne limita l’ambito ai soli redditi derivanti dalla “nuova” attività lavorativa, svolta in Italia, per conto di soggetti non collegati al precedente datore. Restano esclusi, invece, i compensi percepiti per la collaborazione coordinata e continuativa con l’università.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il nuovo regime impatriati, dal 2024, agevola lavoratori con residenza fiscale estera per almeno 3-7 anni. L'Agenzia delle Entrate conferma l'accesso al beneficio solo per redditi da nuova attività in Italia, escludendo collaborazioni pregresse.