L'Opinione
DIRITTO DEL LAVORO

Nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

di Massimo Braghin | 1 Settembre 2025
Nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

La Legge 18 luglio 2025, n. 106 ha introdotto nuove e rilevanti tutele in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche, con un grado di invalidità pari o superiore al 74%. Per i lavoratori dipendenti sono previsti fino a 24 mesi di congedo non retribuito con conservazione del posto di lavoro e ulteriori 10 ore annue di permessi retribuiti per esami e cure mediche (anche ai genitori di minori con le stesse patologie). I lavoratori autonomi continuativi nelle stesse condizioni hanno diritto, invece, ad una sospensione fino a trecento giorni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge 106/2025 prevede congedo fino a 24 mesi e 10 ore di permessi retribuiti per lavoratori gravemente malati o genitori, tutela anche per autonomi continuativi.