Prima lettura
EMERGENZA CORONAVIRUS

Decreto "Trasporti": le novità in tema di smart working del genitore con figlio in quarantena per Covid-19

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 10 Settembre 2020
Decreto "Trasporti": le novità in tema di smart working del genitore con figlio in quarantena per Covid-19

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8 settembre 2020, n. 223 del D.L. dell’8 settembre 2020, n. 111, recante  “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell’anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, vengono introdotte nuove disposizioni d’interesse anche per il mondo del lavoro.
Il provvedimento, infatti, in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, dunque, dal 9 settembre 2020, si occupa di disciplinare l’istituto del lavoro agile e del congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici oltre a definire la sospensione dei versamenti tributari e contributivi per i soggetti che hanno il domicilio, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto introduce sospensione versamenti tributari e contributivi per Lampedusa e Linosa, agevolazioni per imprese turistiche, agricole e della pesca, lavoro agile e congedo straordinario per genitori durante quarantena scolastica. Entrata in vigore il 9 settembre 2020.