Prima lettura
LAVORO AUTONOMO

Firmato il decreto sull’esonero contributivo per lavoratori autonomi e professionisti

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 14 Maggio 2021
Firmato il decreto sull’esonero contributivo per lavoratori autonomi e professionisti

Nei giorni scorsi il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto Interministeriale per l'esonero contributivo dei lavoratori autonomi e dei professionisti, previsto dall’articolo 1, comma 20 , della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, il quale, al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti, istituisce un apposito Fondo destinato a finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai predetti soggetti.

L’accesso al beneficio, i cui criteri e modalità per la concessione sono previsti da appositi decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, si rivolge a coloro che nel periodo d’imposta 2019 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell’anno 2019.

Nel frattempo l’Inps con il proprio Messaggio del 13 maggio 2021, n. 1911  – in attesa della diffusione ufficiale del Decreto Interministeriale qui in esame – ha disposto che l’imminente scadenza, fissata al 17 maggio 2021, del pagamento della prima rata dei contributi richiesti con l’emissione 2021, dovuti dai soggetti iscritti alle gestioni autonome speciali dell’INPS degli artigiani e degli esercenti attività commerciali – sia differita al 20 agosto 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero del Lavoro ha istituito un fondo per l'esonero parziale dei contributi previdenziali per i lavoratori autonomi e professionisti colpiti dall'emergenza Covid-19.