Nella serata del 28 ottobre 2021, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla Legge di Bilancio 2022.
Il pacchetto di misure è composto da 185 articoli e ha un valore complessivo di 30 miliardi di euro.
Mai come quest’anno, molteplici sono le novità per il mondo del lavoro: dal rifinanziamento del reddito di cittadinanza all’introduzione della quota 102 in ambito pensionistico, dai congedi parentali per i padri lavoratori dipendenti alla riforma degli ammortizzatori sociali.
Vediamo, dunque, in sintesi i principali interventi contenuti nella bozza del Disegno di Legge.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati