Prima lettura
MANOVRA 2022

Legge di Bilancio 2022: le novità in materia di lavoro e previdenza

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 29 Ottobre 2021
Legge di Bilancio 2022: le novità in materia di lavoro e previdenza

Nella serata del 28 ottobre 2021, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla Legge di Bilancio 2022.

Il pacchetto di misure è composto da 185 articoli e ha un valore complessivo di 30 miliardi di euro.

Mai come quest’anno, molteplici sono le novità per il mondo del lavoro: dal rifinanziamento del reddito di cittadinanza all’introduzione della quota 102 in ambito pensionistico, dai congedi parentali per i padri lavoratori dipendenti alla riforma degli ammortizzatori sociali.

Vediamo, dunque, in sintesi i principali interventi contenuti nella bozza del Disegno di Legge.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riforma del reddito di cittadinanza e pensioni, misure per famiglie e politiche sociali, riordino degli ammortizzatori sociali e sostegno al lavoro autonomo.