Agenzia delle Entrate
Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di luglio
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Agevolazioni settore fieristico. Termini e modalità di presentazione delle domande
Proroga del termine per l'esercizio delle deleghe previste dall'articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, in materia di spettacolo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Riduzione dell'aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
INPS
Sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996 in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 726/1984 e dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015. D.I. n. 2/2017. Modalità di recupero, a valere sulle risorse residue relative all’anno 2017, in favore delle imprese di cui all’elenco allegato al presente messaggio. Istruzioni contabili
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Comunicato concernente il decreto 2 luglio 2025, di individuazione delle economie utilizzabili a seguito delle cessazioni dal servizio del personale ispettivo dell'Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2017 e fino al 31 dicembre 2023
INPS
Evoluzione estratto conto contributivo. Progetto - PES2024_DCP_MI.10_254
INPS
"Carta Dedicata a te". Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 - Carta Dedicata a te - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025. Indicazioni operative
Agenzia delle Entrate
Regime speciale per lavoratori impatriati - trattamento fiscale applicabile alle somme percepite a titolo di NASpI - Articolo 16, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147
Cassazione Civile - sez. lav.
Cessione di ramo di azienda - Direzione recupero crediti - Accertamento - Criteri
Cassazione Civile - sez. lav.
Demansionamento - Qualifica di appartenenza - Mansioni inferiori - Risarcimento del danno - Ratio decidendi - Codice deontologico - Prova delle qualifiche inferiori - Mancanza di specifiche allegazioni - Inammissibilità
Cassazione Civile - sez. lav.
Lavoro - Trasferte - Verbale di accertamento - Omessa contribuzione - Contributo unificato - Doppia conforme - Rigetto
Cassazione Civile - sez. lav.
Lavoro - Assegno sociale - Intento elusivo - Stato di bisogno economico - Mantenimento - Rinuncia - Redditi occulti - Condotte fraudolente - Prestazione assistenziale - Condizioni patrimoniali - Accoglimento
DIRETTIVA (UE) 2025/794 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Testo rilevante ai fini del SEE)
REGOLAMENTO (UE) 2024/3118 DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2024 che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo
DIRETTIVA (UE) 2024/2831 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2024 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
DIRETTIVA (UE) 2024/1760 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859
DIRETTIVA (UE) 2024/1500 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità nel settore della parità di trattamento e delle pari opportunità tra donne e uomini in materia di occupazione e impiego, e che modifica le direttive 2006/54/CE e 2010/41/UE