Non è punibile grazie alla riforma Cartabia il datore di lavoro che subito dopo il fatto adotta le misure di sicurezza mancanti in azienda. Ai fini della particolare tenuità, oltre che la scarsa gravità dell'offesa, ora contano anche i comportamenti successivi al reato. Ma il giudice deve valutare caso per caso, altrimenti si verificherebbe l'abrogazione tacita dell'oblazione speciale di cui all'articolo 301 del decreto legislativo 81/2008, che estingue il reato. Così la Corte di cassazione penale, sez. terza, nella sentenza n. 30030 del 01/09/2025.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati