In data 4 agosto 2025, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato l’approfondimento “Il reddito di lavoro autonomo”, con un focus specifico sul decreto legge n. 84/2025 (in particolare, il principio di onnicomprensività, la deducibilità dei costi, nonché i beni strumentali ed i relativi ammortamenti).
Al riguardo, il principio di onnicomprensività stabilisce che il reddito professionale è dato dalla differenza tra tutte le somme percepite e le spese sostenute nel periodo d’imposta. Viene confermato il principio di cassa per l’imputazione temporale, con un’importante eccezione: i compensi soggetti a ritenuta si imputano all’anno in cui il committente effettua la trattenuta, anche se percepiti successivamente dal professionista.
Sullo stesso argomento:Redditi di lavoro autonomo
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati