News
INPS, PRESTAZIONI

Riordino delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo

23 Settembre 2025
Riordino delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo

L’INPS – con Circolare del 22 settembre 2025, n. 127 – ha fornito indicazioni in merito alle misure previdenziali previste dal D.Lgs. n. 36/2021 , di riordino delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.

L’elenco dei profili di lavoratori che esercitano l'attività sportiva verso un corrispettivo iscrivibili al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP) sono i seguenti:

  • atleta;
  • allenatore;
  • istruttore;
  • direttore tecnico;
  • direttore sportivo;
  • preparatore atletico;
  • direttore di gara;
  • ogni tesserato che svolge verso un corrispettivo le mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, sulla base dei regolamenti tecnici della singola disciplina sportiva. 

Il FPSP assicura, al raggiungimento di determinati requisiti, i seguenti trattamenti pensionistici:

  • pensione di vecchiaia anticipata (lavoratori già iscritti al FPSP al 31 dicembre 1995);
  • pensione di vecchiaia;
  • pensione anticipata;
  • assegno ordinario di invalidità;
  • pensione di inabilità;
  • pensione ai superstiti;
  • pensione supplementare;
  • supplemento di pensione.

Sullo stesso argomento:Prestazioni INPS

Questo documento fa parte del FocusRiforma lavoro sportivo