Video e Podcast
MASTER FISCO 2025/2026

Assegnazione e cessione agevolata

di Gianluca Dan, Lelio Cacciapaglia | 16 Luglio 2025
Assegnazione e cessione agevolata

La Legge di bilancio 2025 ripropone l’agevolazione concernente l’assegnazione e la cessione di immobili ai soci, ma anche la trasformazione della società commerciale in società semplice immobiliare.
Sembra che il quadro di riferimento sia immutato rispetto all’edizione del 2023, ma non è così.
Si interseca, infatti, con la collaudata norma agevolativa la disposizione introdotta dalla Riforma fiscale che consente, una tantum, di rivalutare con la sostitutiva del 10% le riserve in sospensione d’imposta presenti nel bilancio 2024; tale opportunità si affianca alla sostitutiva del 13% prevista nel solo ambito agevolativo dell’assegnazione e trasformazione agevolata.
Entrambe le norma sono opzionabili, ma la scelta non è intuitiva.
Il 30 settembre è ormai alle porte e, prima di allora, occorre convincere i soci dell'opportunità da cogliere, previa indicazione del costo dell’operazione in termini di imposta sostitutiva e di tassazione delle riserve utilizzate in contropartita dall’assegnazione o della tassazione delle riserve in caso di trasformazione nonché degli oneri anche notarili da sostenere per perfezionarle.
Il corso è dedicato all'illustrazione didascalica della norma e all'individuazione delle criticità in base a casi concreti e alle ipotesi di soluzioni percorribili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive un corso su assegnazione e cessione agevolata di immobili ai soci, trasformazione di società commerciale in società semplice immobiliare.