Sintesi CCNL
Sintesi e tabelle

Restauro beni culturali – Associazioni artigiane - Agosto 2025

1 Agosto 2025

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il CCNL CNEL C030 è un contratto collettivo nazionale del lavoro che regola i rapporti tra le parti sociali del settore dell'artigianato, della metalmeccanica, dell'oreficeria e dell'odontotecnica. Il contratto è stato stipulato il 19 novembre 2024 e ha decorrenza dal 1° gennaio 2023, con scadenza il 31 dicembre 2026. Le parti stipulanti sono le associazioni datoriali Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil. Il contratto si applica alle imprese artigiane dei settori della metalmeccanica, dell'oreficeria, dell'odontotecnica e del restauro artistico di beni culturali. Il CCNL CNEL C030 disciplina i minimi contrattuali, le retribuzioni, le mansioni, i diritti e le tutele dei lavoratori, le ferie, i permessi, il trattamento di fine rapporto e le procedure di risoluzione dei conflitti.