Commento
IMMOBILI, DICHIARAZIONI

Deducibilità IMU immobili strumentali: con il Decreto Crescita si arriva al 70%

di Pasquale Pirone | 8 Maggio 2019
Deducibilità IMU immobili strumentali: con il Decreto Crescita si arriva al 70%

Dopo l’intervento della Legge di Bilancio 2019 sulla misura della deducibilità dell’IMU pagata per gli immobili strumentali (dal 20% al 40%), con il Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019) il legislatore è nuovamente intervenuto in merito, ritoccando al rialzo la menzionata misura già a decorrere dal periodo d’imposta 2019 (Modello Redditi/2020). In particolare, nel Modello Redditi/2019 (anno d’imposta 2018) la misura della deducibilità del tributo in trattazione resta al 20%, mentre si passerà al 50% dal periodo d’imposta 2019, al 60% per gli anni 2020 e 2021, fino ad arrivare al 70% nel 2022 (Modello Redditi/2023).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 14, comma 1, del Decreto Legislativo n. 23/2011 regola la deducibilità dell'IMU per gli immobili strumentali, con modifiche successive dalla Legge di Bilancio 2019 e dal Decreto Crescita.