Commento
DICHIARAZIONI

Crediti d’imposta società in trasparenza: compensabili i debiti tributari personali dei soci

di Pasquale Pirone | 20 Febbraio 2020
Crediti d’imposta società in trasparenza: compensabili i debiti tributari personali dei soci

In analogia a quanto chiarito in passato dall’Agenzia delle Entrate con riferimento al trasferimento dei crediti d’imposta da quadro RU ai singoli soci (e da questi utilizzabili poi per compensare debiti d’imposta personali), anche per le società di capitali, che, ai sensi del TUIR, hanno optato per la trasparenza fiscale è possibile adottare lo stesso principio. La conferma si trova anche nelle istruzioni ministeriali al Modello Redditi SC.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il principio di trasparenza fiscale attribuisce ai soci delle società di persone il reddito prodotto, tassato direttamente in base alla quota posseduta. I crediti d'imposta possono essere utilizzati dalla società o dai soci stessi.