Commento
ADEMPIMENTI, SANZIONI

Novità F24 telematico: ancora da chiarire il sistema sanzionatorio per il canale errato

di Pasquale Pirone | 4 Febbraio 2020
Novità F24 telematico: ancora da chiarire il sistema sanzionatorio per il canale errato

Sono entrate in vigore con il Decreto Fiscale collegato alla Manovra finanziaria 2020 le nuove regole per i soggetti non titolari di partita IVA in merito all’obbligo di utilizzo dei canali telematici dell’Agenzia delle Entrate per la presentazione del modello F24 in presenza di crediti compensati. Resta, tuttavia, ancora una lacuna da colmare, ossia il sistema sanzionatorio previsto in caso di utilizzo del canale errato, anche per i titolari di partita IVA. Ciò ha lasciato e lascia ancora spazio a contrasti tra prassi e giurisprudenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo di utilizzare il modello F24 tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per i soggetti non titolari di partita IVA, con nuove regole e possibili sanzioni.