Commento
AGEVOLAZIONI

“Bonus facciate”: l’individuazione delle zone A e B

di Pasquale Pirone | 17 Giugno 2020
“Bonus facciate”: l’individuazione delle zone A e B

Il c.d. "Bonus facciate" introdotto dalla Legge di Bilancio 2020, consiste in una detrazione del 90% relativa alle spese per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire precisazioni con una circolare e alcune recenti risposte ad interpello. Il beneficio è limitato solo agli interventi su facciate di edifici ubicati in zone territoriali omogenee di tipo A o B (sono escluse le altre). Con il presente elaborato, dunque, si danno indicazioni su come individuare la corretta zona in cui ricade l’edificio oggetto dei lavori.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2020 introduce il Bonus facciate, una detrazione del 90% per il recupero della facciata esterna degli edifici esistenti. L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti tramite una circolare e risposte ad interpello.