Commento
EMERGENZA CORONAVIRUS, VERSAMENTI

“Decreto Ristori-bis”: sospensione dei versamenti contributivi

di Daniele Bonaddio | 13 Novembre 2020
“Decreto Ristori-bis”: sospensione dei versamenti contributivi

Il 9 novembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 279 il D.L. n. 149/2020 (cd. Decreto “Ristori-bis”), recante “ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il testo del decreto legge, entrato in vigore il giorno stesso della sua data di pubblicazione, all’art. 11 dispone la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro privati con sede operativa nei territori interessati dalle nuove misure restrittive. La nuova sospensione dei contributi, si ricorda, è dovuta a causa delle nuove stringenti misure introdotte dal D.P.C.M. 3 novembre 2020, che suddivide l’Italia in tre zone di rischio (“gialla”, “arancione” e “rossa”). Il provvedimento, recepito dalla Circolare INPS n. 128 del 12 novembre 2020 , va intersecarsi e integrare la precedente sospensione contributiva disposta con l’art. 13 del D.L. n. 137/2020 (cd. Decreto “Ristori”). Vediamo quindi nel dettaglio i soggetti interessati alla sospensione dei contributi INPS.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Ristori-bis sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro privati con sede operativa nelle zone a rischio.