Commento
MANOVRA 2021

Il Ddl Bilancio 2021 modifica le regole sul rafforzamento patrimoniale delle medie imprese

di Francesco Barone | 26 Novembre 2020
Il Ddl Bilancio 2021 modifica le regole sul rafforzamento patrimoniale delle medie imprese

Il disegno di legge di Bilancio 2021 contiene alcune modifiche alla disciplina sul “Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni” contenuta nell’art. 26 del D.L. 19 maggio 2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, riguardante tre misure di sostegno alle imprese. Da evidenziare che le novità introdotte dal disegno di legge non modificano l’intera disciplina, ma “ritoccano” solo una parte di essa che di seguito viene analizzata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 26 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, prevede misure per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni a causa dell'emergenza Covid-19. La Legge di Bilancio 2021 apporta modifiche specifiche.