Commento
MANOVRA 2022

Irpef e Irap 2022: cosa cambia con la Legge di Bilancio

di Saverio Cinieri | 28 Dicembre 2021
Irpef e Irap 2022: cosa cambia con la Legge di Bilancio

La legge di Bilancio 2022 si appresta a concludere il suo iter parlamentare di approvazione per approdare in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre con tante novità in campo fiscale. Tra queste spiccano la revisione dell’Irpef e l’abolizione dell’Irap per le persone fisiche.

Più precisamente, per quanto riguarda l’Irpef, non si tratta di una vera e propria riforma ma di una ridefinizione della curva delle aliquote e delle detrazioni per lavoro, in accoppiata con la riformulazione del trattamento integrativo di 1.200 euro. Mentre per l’Irap si è voluto, finalmente, riconoscere la mancanza di autonoma organizzazione e, quindi, la disapplicazione dell’imposta, per le imprese individuali e i professionisti. Andiamo ad approfondire le predette novità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuove aliquote e scaglioni Irpef: riduzione a 4 scaglioni e nuove detrazioni per lavoro dal 2022. Abolizione dell'Irap per imprenditori individuali e professionisti.