La legge di Bilancio 2022 si appresta a concludere il suo iter parlamentare di approvazione per approdare in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre con tante novità in campo fiscale. Tra queste spiccano la revisione dell’Irpef e l’abolizione dell’Irap per le persone fisiche.
Più precisamente, per quanto riguarda l’Irpef, non si tratta di una vera e propria riforma ma di una ridefinizione della curva delle aliquote e delle detrazioni per lavoro, in accoppiata con la riformulazione del trattamento integrativo di 1.200 euro. Mentre per l’Irap si è voluto, finalmente, riconoscere la mancanza di autonoma organizzazione e, quindi, la disapplicazione dell’imposta, per le imprese individuali e i professionisti. Andiamo ad approfondire le predette novità.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati