Commento
DICHIARAZIONI

Nuovo modello IMU: esenzioni Covid e altre novità

di Saverio Cinieri | 5 Agosto 2022
Nuovo modello IMU: esenzioni Covid e altre novità

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto 29 luglio 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ha approvato il modello di dichiarazione IMU e i relativi allegati che sostituisce quello approvato con Decreto 30 ottobre 2012.
La scadenza di presentazione, come noto, è stata posticipata al 31 dicembre 2022 in modo da permettere di emanare un nuovo modello che recepisse le agevolazioni che hanno interessato l’IMU durante il periodo dell’emergenza epidemiologica e autorizzate dalla Commissione Europea nel rispetto dei limiti e delle condizioni dalla stessa previsti.
Anche in questo caso la dichiarazione è presentata mediante trasmissione attraverso i canali telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate.
A tale fine il Dipartimento delle Finanze ha predisposto un modulo software di controllo che, a partire dal 7 settembre 2022, sarà pubblicato per l’integrazione nell’applicativo Desktop Telematico così da permettere agli utenti di verificare i file prima di trasmetterli.
Il nuovo modello può essere utilizzato per l’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Fermo restando che le principali regole di compilazione restano confermate rispetto al passato, evidenziamo le principali novità del nuovo modello.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Novità sulle agevolazioni e le esenzioni dell'IMU per l'abitazione principale e altre tipologie di immobili. Scadenza presentazione dichiarazione posticipata al 31 dicembre 2022.