Con la circolare n. 2/2024, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata anche sulle novità introdotte dal D.Lgs. n. 216/2023, “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi” in materia di detrazioni IRPEF.
Il Decreto di riforma fiscale taglia, per i titolari di redditi superiori a 50.0000 euro, le detrazioni IRPEF per un importo pari a 260 euro. Ciò per finanziare l’accorpamento dei primi 2 scaglioni reddituali e delle relative aliquote IRPEF previsto dallo stesso Decreto.
Nella circolare n. 2/2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni sull’applicazione del taglio rispetto all’ulteriore abbattimento delle agevolazioni fiscali previsto per i titolari di redditi superiori a 120.000 euro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati