È sempre limitata la responsabilità dell’accomandante della s.a.s., società in accomandita semplice, è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 26 marzo 2025, n. 8048 . Il contenzioso riguarda un fornitore e il socio accomandante di una s.a.s. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato che il socio accomandante che si impegna a pagare un debito della s.a.s. non diventa per questo illimitatamente responsabile; è indispensabile, infatti, lo svolgimento di un’attività gestoria che implichi una scelta riservata al titolare dell’impresa.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati