Con il Decreto del 26 maggio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il MEF, ha definito i criteri applicativi per l’attribuzione di un contributo sotto forma di credito d’imposta in favore di incubatori e acceleratori certificati. L’incentivo, previsto dall’art. 32 della Legge n. 193/2024 (c.d. “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023”), rappresenta una misura strategica per rafforzare l’ecosistema delle startup innovative, sostenendo gli attori che ne facilitano la nascita e lo sviluppo. Il beneficio è riconosciuto a partire dal periodo d’imposta 2025 agli incubatori certificati, ossia le strutture iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese ex art. 25 del D.L. n. 179/2012, che investano nel capitale sociale di una o più startup innovative.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati