Commento
IRPEF

Emolumenti arretrati e fisco: la Cassazione corregge l’Agenzia

di Matteo Rizzardi | 8 Luglio 2025
Emolumenti arretrati e fisco: la Cassazione corregge l’Agenzia

La Corte di Cassazione, con ordinanza 29 maggio 2025, n. 14296, ha chiarito che gli emolumenti arretrati, la cui erogazione o percezione in anni successivi sia effetto di leggi, contratti collettivi, sentenze o atti amministrativi sopravvenuti ovvero di altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti, costituiscono redditi soggetti a tassazione separata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
In Italia, gli emolumenti arretrati da lavoro dipendente sono soggetti a una tassazione separata per evitare un aggravio ingiustificato dell’imposizione. La Corte di Cassazione ha confermato questa disciplina in un caso specifico.