Commento
SANZIONI

La gestione delle dichiarazioni fiscali: nuove misure sanzionatorie e diritto al rimborso

di Matteo Rizzardi | 1 Settembre 2025
La gestione delle dichiarazioni fiscali: nuove misure sanzionatorie e diritto al rimborso

Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, con il legislatore e la giurisprudenza chiamati a fornire chiarimenti e aggiornamenti normativi. Il D.Lgs. n. 87/2024 ha introdotto una revisione significativa del sistema sanzionatorio amministrativo e penale, apportando modifiche sia alle condotte rilevanti che alle misure delle sanzioni. Contestualmente, la giurisprudenza di legittimità ha fornito importanti precisazioni sul trattamento delle dichiarazioni ultra-tardive, in particolare in relazione al diritto al rimborso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Distinzione tra dichiarazioni fiscali tempestive, tardive e omesse; nuove sanzioni dal D.Lgs. 87/2024; rimborso possibile per dichiarazioni ultra-tardive solo se espressamente richiesto.