Commento
REATI TRIBUTARI

Contribuente responsabile per gli illeciti dell'intermediario

di Matteo Rizzardi | 21 Ottobre 2025
Contribuente responsabile per gli illeciti dell'intermediario

L’ordinanza della Cassazione n. 26885/2025 ribadisce la responsabilità fiscale del contribuente per illeciti commessi dall’intermediario. Il contributo analizza l’interpretazione restrittiva dell’esimente ex art. 6, comma 3, D.Lgs. n. 472/1997. Si chiarisce che il soggetto delegante risponde delle sanzioni se non dimostra l’assenza di culpa in vigilando e l’effettiva frode del professionista. Vengono discusse le implicazioni pratiche per imprenditori e professionisti riguardo l’elevato onere probatorio a carico del mandante.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26885/2025, conferma la responsabilità del contribuente per illeciti fiscali commessi dall'intermediario, ribadendo l'onere di vigilanza e dimostrazione dell'assenza di colpa.