Commento
MANOVRA 2026

Plastic e sugar Tax: nuovo rinvio al 31 dicembre 2026

di Ettore Sbandi, Federica Di Giuseppe, Giuseppe Frigione | 28 Ottobre 2025
Plastic e sugar Tax: nuovo rinvio al 31 dicembre 2026

Il Governo propone la proroga della sugar e della plastic tax, le imposte indirette sul consumo di manufatti con singolo impiego e sulle bevande edulcorate, che sono state introdotte nel 2020 ed oggetto di continui rinvii ormai giunti al quinto anno. Si tratta di un intervento chiesto da più parti associative e che, tuttavia, si presenta come ennesimo rinvio e non come abrogazione dei due tributi, evento che costringe le imprese ad un attento monitoraggio, perché la gestione della tematica è complessa e non usuale. Lo schema dei tributi, infatti, segue quello delle accise e, più precisamente, delle imposte di fabbricazione e di consumo, pur restando estranei all’alveo di applicazione del TU delle Accise n. 504/1995. Restano però forti analogie e, in aggiunta, molti temi aperti, tra i quali il corretto inquadramento del soggetto obbligato, dei fenomeni di traslazione, dei rimborsi o delle esclusioni oggettive.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le due imposte, plastic tax e sugar tax, introdotte nel 2020 per incentivare comportamenti sostenibili, sono state più volte rinviate. La loro applicazione è ora prevista dal 31 dicembre 2026.