L'Opinione
DICHIARAZIONI E MODELLI

ISA 2025: un tris di novità

di Andrea Bongi | 11 Aprile 2025
ISA 2025: un tris di novità

I punteggi sintetici di affidabilità fiscale 2025 si presentano sulla scena con almeno tre novità rilevanti.
La prima riguarda il fatto che, per l’ennesima volta, per sorreggere le stime degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale dovranno scendere in campo i correttivi anticrisi.
La seconda novità riguarda l’avvio della sperimentazione che dovrebbe condurre all’applicazione delle pagelle di affidabilità fiscale anche alle società tra professionisti (STP).
La terza e ultima novità riguarda invece il nuovo approccio che l’Amministrazione finanziaria intende perseguire in relazione alla formulazione delle proposte di concordato preventivo biennale per gli anni 2025-2026 riservate ai soli soggetti ISA.
Le novità in oggetto sono contenute, assieme ad altre, nel Decreto ministeriale del 31 marzo scorso (ancora in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale) che ha recepito quanto approvato dalla commissione degli esperti durante la riunione del 3 marzo scorso a Roma.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Correttivi anticrisi per l'anno 2024 e sperimentazione ISA per società tra professionisti. Nuova metodologia di calcolo per proposte di concordato preventivo biennale. Novità nel punteggio sintetico di affidabilità fiscale 2025.