L'Opinione
ACCERTAMENTO

Verifiche fiscali: obbligo di motivazione chiara nei verbali e negli atti

di Fabrizio G. Poggiani | 29 Luglio 2025
Verifiche fiscali: obbligo di motivazione chiara nei verbali e negli atti

Con un recente emendamento approvato e inserito nella Legge di conversione del D.L. n. 84/2025 (Decreto fiscale), il legislatore interviene su una criticità molto sentita concernente la motivazione degli accessi per lo sviluppo di verifiche e accertamenti in capo ai contribuenti, anche in relazione a un consolidato orientamento giurisprudenziale tutto a favore dell’Amministrazione finanziaria. Sul tema, infatti, viene disposto che la verifica dovrà essere chiaramente motivata con l’obiettivo di incentivare la collaborazione tra Fisco e contribuenti, mediante una modifica che interviene sul novellato Statuto dei diritti dei contribuenti, di cui alla Legge n. 212/2000.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le verifiche fiscali devono essere motivate, svolte con trasparenza e rispetto dei diritti del contribuente, favorendo collaborazione tra Fisco e contribuenti secondo la Legge n. 212/2000.