Guida
Autovetture e Fisco

Autovetture e Fisco - 7. Documentazione e disciplina fiscale delle cessioni di carburante

di Marco Bomben | 22 Gennaio 2025
Autovetture e Fisco - 7. Documentazione e disciplina fiscale delle cessioni di carburante

Gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti all’IVA devono risultare da apposite annotazioni eseguite in una apposita scheda denominata scheda carburante. Dal 1° gennaio 2019 (termine prorogato rispetto alla precedente scadenza del 1° luglio 2018) sono deducibili dal reddito e l’IVA è detraibile, solo se tali acquisti sono documentati da fattura elettronica e pagati con le modalità di pagamento “tracciate” individuate dall’Agenzia delle entrate. Le cessioni di carburante effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA, pertanto, devono essere documentate da e-fattura e saldate con mezzi di pagamento diversi dal denaro contante, pena l’impossibilità di detrarre l’IVA e dedurre il costo per il carburante acquistato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Le modifiche legislative riguardanti l'utilizzo della fattura elettronica per l'acquisto di carburante per autotrazione da parte dei soggetti passivi IVA sono state dettagliate, insieme ai relativi obblighi e alle modalità di pagamento tracciabili.