News
CORSO SPECIALISTICO

Oggi, ore 9.30, "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale" - 3ª Giornata

11 Aprile 2025
Oggi, ore 9.30, "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale" - 3ª Giornata

Oggi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si è svolta in diretta streaming la 3ª Giornata del Corso specialistico "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale", dal titolo Automazione Avanzata e Sviluppo di Strumenti Personalizzati.

In questa giornata, si passa alla fase più avanzata del Corso, dedicata alla creazione di strumenti personalizzati e all’ottimizzazione dei flussi di lavoro con l’Intelligenza Artificiale. Vengono presentate soluzioni pratiche per automatizzare la gestione documentale, migliorare l’organizzazione interna dello studio e integrare l’AI con altri strumenti digitali. Infine, un’introduzione a Python e Knime permette di comprendere come sfruttare al meglio queste tecnologie per elaborare e analizzare grandi moli di dati in modo rapido ed efficiente. Ampio spazio è riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti nel corso della diretta.

ISCRIVITI AL CORSO

Sono previste tariffe agevolate per gli Abbonati alla Piattaforma MySolutionper gli Abbonati a MIA (MySolution Intelligenza Artificiale). Se sei già Abbonato alla Suite MIA, assicurati di inserire il tuo codice sconto prima di acquistare il Corso. Se non sei ancora Abbonato, compila il form per avere più informazioni riguardo a MIA.

Data e orario

Venerdì 11 aprile 2025, h 9.30 - 12.30

Programma

Giornata 3 - Automazione Avanzata e Sviluppo di Strumenti Personalizzati 

1. Ottimizzazione dei flussi di lavoro con l’IA

  • Creazione di assistenti AI personalizzati per attività ripetitive
  • Integrazione avanzata dell’IA con Power Automate e Google Apps Script
  • Automazione di notifiche, gestione documentale e archiviazione e-mail
  • Esercitazione: Creazione di un flusso automatizzato per la gestione dei documenti

2. Introduzione a Python per l'Automazione

  • I migliori metodi per iniziare a usare Python
  • Esempi di automazione di calcoli, estrazione dati e creazione di report
  • Esercitazione: Creazione di uno script semplice per l’ottimizzazione del lavoro

3. Introduzione a Knime per l’Analisi Dati

  • Suggerimenti su come sfruttare Knime per l’elaborazione di dati
  • Creazione di workflow per la gestione automatizzata di grandi dataset
  • Esercitazione: Simulazione di un caso pratico di analisi dati per uno studio 

Docenti

Daniele Fiocco, Commercialista e Revisore Legale, esperto di Intelligenza Artificiale e soluzioni informatiche per gli studi professionali, Lucio Zanarotto, Commercialista e Consulente in società e gruppi di imprese per lo sviluppo di modelli di controllo di gestione, pianificazione, organizzazione e innovazione, e Laura Antonino, Commercialista e Revisore Legale, si occupa di contabilità, bilancio, fiscale e procedure organizzative.

Crediti formativi

È possibile maturare un totale di 3 CFP CNDCEC (codice materia B.1.1) validi ai fini dell’assolvimento della Formazione Obbligatoria dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. È possibile acquisire i Crediti Formativi anche in differita fino all'11 luglio 2025, accedendo al Corso dalla propria Area privata.