
Il Disegno di Legge di Bilancio 2026 prevede la nuova rottamazione-quinquies, una riedizione della definizione agevolata dei ruoli che riguarda i carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 31 dicembre 2023. Tuttavia, a differenza delle precedenti edizioni, il beneficio è fortemente circoscritto e accompagnato da novità rilevanti sul fronte dei controlli e delle compensazioni fiscali.
Rottamazione-quinquies: ambito e benefici - Possono accedere alla misura tutti i contribuenti, persone fisiche e giuridiche, indipendentemente dal reddito, purché i debiti siano:
Gli effetti sono analoghi alle precedenti rottamazioni: stralcio integrale di sanzioni, interessi di mora e aggi di riscossione.
Il contribuente può presentare domanda entro il 30 aprile 2026, pagando il dovuto:
La rottamazione decade soltanto in caso di mancato pagamento dell’unica rata, di due rate anche non consecutive, o dell’ultima rata. In tal caso, il debitore può chiedere la dilazione ordinaria.
Liquidazione automatica per omessa dichiarazione IVA - Viene introdotto un nuovo meccanismo di liquidazione automatica dell’IVA omessa, basato sui dati delle fatture elettroniche e delle comunicazioni LIPE. Questa procedura comporta:
Si tratta di una misura che permette all’Agenzia delle Entrate di eseguire controlli automatizzati, riducendo i tempi e senza necessità di un formale accertamento.
Divieto di compensazione oltre i 50.000 euro - Il Disegno di Legge riduce da 100.000 a 50.000 euro la soglia dei debiti iscritti a ruolo scaduti che comportano il divieto di compensazione di crediti in F24, ai sensi dell’art. 37, comma 49-quinquies, del D.L. n. 223/2006.
La limitazione:
|
Aspetto |
Dettaglio |
|
Periodo carichi ammessi |
2000 - 2023 |
|
Tipologia debiti ammessi |
Liquidazione automatica o controllo formale |
|
Esclusioni |
accertamenti, avvisi di recupero, atti impositivi |
|
Termine domanda |
30 aprile 2026 |
|
Pagamento |
Unica soluzione o 54 rate bimestrali |
|
Sanzione IVA omessa |
120% o 75% se ravvedimento prima dell’avviso |
|
Divieto compensazione |
Debiti scaduti > 50.000 euro |
Sullo stesso argomento:Rottamazione-quinquies
Questo documento fa parte del FocusManovra 2026
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati