News e Commenti

Governare l’intelligenza artificiale tra responsabilità e strategie di compliance

di Andrea Battistella | 10 Aprile 2025
Governare l’intelligenza artificiale tra responsabilità e strategie di compliance

La crescente adozione dell’Intelligenza Artificiale non si limita ad un semplice avanzamento tecnologico, bensì introduce un vero e proprio cambio di paradigma nel contesto professionale. Aziende e professionisti si trovano a cogliere inedite opportunità di efficientamento, ma devono anche fronteggiare rischi rilevanti in termini di responsabilità, possibili discriminazioni e violazioni della protezione dei dati. In questo scenario, una solida governance della tecnologia diviene imprescindibile per garantire una direzione strategica e responsabile. Trasparenza, formazione e analisi del rischio rappresentano i pilastri fondamentali di tale governance, orientando le scelte verso soluzioni consapevoli e in piena conformità con le disposizioni normative.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'IA come nuovo paradigma professionale richiede un approccio proattivo, con trasparenza, formazione e analisi del rischio come pilastri fondamentali per una governance responsabile.