Il Provv. 10 marzo 2025 dell’Agenzia ha approvato il mod. 730/2025, e le relative istruzioni, da utilizzare per dichiarare i redditi del periodo d’imposta 2024.
Come di consueto, resta ferma la possibilità di utilizzare:
- il mod. 730 precompilato (presentato, con/senza sostituto d’imposta, dal contribuente con accesso nell’area riservata, oppure tramite CAF/professionista abilitato, previa consegna di apposita delega, o, infine, tramite il proprio sostituto d’imposta che entro il 15 gennaio abbia dichiarato di prestare l’assistenza fiscale);
- il mod. 730 ordinario.
Oltre ad avere il modello già compilato, in cui sono stati già inseriti la maggior parte dei dati e calcolate le imposte da pagare o il rimborso da incassare, il contribuente che utilizza il 730 precompilato:
- deve solo preoccuparsi di verificare l’esattezza e la completezza dei dati inseriti dall’Agenzia delle entrate e, se necessario, integrarli o modificarli
- può usufruire di importanti vantaggi sui controlli.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati