Circolare TuttoQuesiti
DICHIARAZIONI E MODELLI

Tutto quesiti: Dichiarazione 770/2025. Casi pratici e particolari di compilazione dei quadri ST-SX e SV

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 17 Ottobre 2025
Tutto quesiti: Dichiarazione 770/2025. Casi pratici e particolari di compilazione dei quadri ST-SX e SV

L’annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta, meglio conosciuta come modello 770, deve essere compilata dai soggetti interessati, comprese le Amministrazioni dello Stato, al fine di comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, e il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.
Anche nella sua versione 2025, l’adempimento, i cui termini di presentazione restano fissi anche per quest’anno al 31 ottobre, presenta alcune novità.
A seguito del recente webinar sul tema, di seguito le risposte ad alcuni dei dubbi sollevati dai partecipanti quanto alla predisposizione del modello 770/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. **ATECO 2025**: Variazioni comunicate entro 60 giorni prima dell'invio sono valide. Se non ancora modificate, il nuovo codice non può essere censito. 2. **Pignoramenti e quadro SY**: Il quadro SY include dati su pignoramenti, ritenute e somme a percipienti esteri senza codice fiscale. In caso di pignoramento del quinto da parte di banche o finanziarie, va compilato il quadro SY. 3. **Versamento cumulativo tributo 1040**: Ritenute inferiori a 100 euro possono essere versate con quelle del mese successivo o entro il 16 dicembre. Nel modello F24 indicare separatamente i periodi di riferimento. 4. **Esposizione sindaci nel frontespizio**: Indicare il codice 4 per ogni membro del collegio sindacale nella sezione Firma della dichiarazione. 5. **Dichiarazione integrativa 770**: Se un credito era stato utilizzato ma erroneamente esposto come residuo, inviare dichiarazioni integrative per correggere l'errore. 6. **Credito utilizzato rigo SX49, campo 6**: Indicare l'ammontare del credito utilizzato fino al 16 marzo 2025 nel campo 6 del rigo SX49. 7. **Richiesta rimborso credito da SX**: Il rimborso dei crediti indicati nel quadro SX può essere richiesto se l'azienda non può utilizzarli in compensazione, tramite apposita istanza all'Ufficio competente. 8. **770/2024 integrativo**: Per correggere un versamento in eccesso non riportato in SX1, campo 2, inviare una dichiarazione integrativa indicando il versamento in eccesso in SX4, punto