Commento
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Congedo parentale: il lavoratore può allontanarsi per adempiere all'assistenza familiare

di Giovanni Improta | 10 Aprile 2025
Congedo parentale: il lavoratore può allontanarsi per adempiere all'assistenza familiare

In tema di fruizione del congedo parentale, con la recente Ordinanza n. 6993/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che è illegittimo il licenziamento del dipendente che, dopo aver ottenuto il congedo parentale per prendersi cura del figlio, si sposta dall’Italia al suo Paese di origine al fine di assistere la madre malata, lasciando il minore in Italia con la moglie, in quanto ha agito per soddisfare esigenze di solidarietà familiare e, quindi, non ha abusato del diritto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro per prendersi cura del bambino. La Corte di Cassazione ha chiarito i criteri per valutarne l'uso legittimo.