Video e Podcast
PODCAST

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 4 Settembre 2025
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

Con la recente Sentenza del 21 luglio 2025, n. 115 la Corte Costituzionale estende il riconoscimento del diritto al congedo di paternità obbligatorio alle coppie omogenitoriali e alla madre “Intenzionale”. Questa la decisione della Suprema Corte chiamata ad esprimersi in un contesto di possibili discriminazioni nei confronti di quelle coppie non formate da mamma e papà. La Corte ritiene che l’interesse primario non sia tanto e solo il diritto dei lavoratori (nel caso in ispecie delle lavoratrici genitori) ma quello più ampio e alto della uguaglianza, tutela e protezione del minore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale estende il congedo di paternità obbligatorio alle coppie omogenitoriali e alle madri “intenzionali”, tutelando l’uguaglianza e il superiore interesse del minore.