Circolare monografica
IVA

La dichiarazione precompilata IVA alla prova dei fatti

Accesso alla piattaforma, dati presenti e dati assenti, tempistiche. Aspetti critici

di Sandra Pennacini | 20 Febbraio 2023
La dichiarazione precompilata IVA alla prova dei fatti

A partire dal 10 febbraio 2023 è stata messa a disposizione dei contribuenti - anche di coloro i quali, seppur ammessi al servizio delle “precompilate”, non hanno validato i registri in corso d’anno - la bozza della Dichiarazione annuale IVA relativa all’anno di imposta 2022. Nel seguito un’analisi delle nuove funzionalità disponibili nella piattaforma Fatture e Corrispettivi ed un caso concreto di utilizzo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Provvedimento prot. n. 9652 del 12 gennaio 2023 introduce novità al servizio precompilati IVA, disponibile per tutti i contribuenti tramite la piattaforma Fatture e Corrispettivi.