Circolare monografica
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

CPB e rottamazione-quater: la riammissione non salva il concordato

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate nell'interpello n. 176/E/2025

di Sandra Pennacini | 8 Luglio 2025
CPB e rottamazione-quater: la riammissione non salva il concordato

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 176/2025 , ha precisato che la cd. riammissione alla rottamazione-quater non ha il potere di fare salvi gli effetti del CPB. La decadenza dalla rottamazione-quater, infatti, laddove faccia riemergere debiti rientranti nel perimetro temporale d’osservazione previsto ai fini del rispetto e del mantenimento dei requisiti di accesso al CPB, determina l’automatica decadenza dal concordato, senza che la successiva riammissione possa ripristinarne retroattivamente la validità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra i requisiti e le conseguenze della decadenza dalla rottamazione-quater sul concordato preventivo biennale, evidenziando l'importanza del rispetto dei limiti di debito.