A fine luglio l’Europa ha pubblicato l’aggiornamento degli standard per la rendicontazione della sostenibilità. Precisamente lo scorso 30 luglio 2025, la Commissione Europea ha adottato la Raccomandazione C(2025) 4984 final riguardante uno standard volontario di rendicontazione della sostenibilità elaborato dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) destinato alle piccole e medie imprese (PMI), denominato VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for Micro and Small Enterprises). Questo documento si inserisce in un quadro regolatorio più ampio, conseguente alla Direttiva UE n. 2022/2464, che ha introdotto obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità per le grandi imprese e le PMI quotate in mercati regolamentati, ma non impone obblighi vincolanti alle PMI non quotate fino a 250 dipendenti. E a seguire il 31 luglio 2025, EFRAG ha divulgato la bozza dei nuovi standard europei per la rendicontazione di sostenibilità aziendale, European Sustainability Reporting Standards (ESRS), per avviare il processo di consultazione pubblica ed accogliere i pareri tecnici di tutte le parti interessate e dei principali stakeholders tra cui: revisori, istituzioni, investitori, autorità nazionali ed associazioni rappresentative di imprese dei Paesi membri. La consultazione si svolgerà dal 31 luglio al 29 settembre 2025.
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti al Corso Specialistico "La predisposizione e revisione del Report di Sostenibilità" in partenza il 23 settembre con Roberta Provasi e Antonio De Francesco.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati