Circolare monografica
APPALTI

Le associazioni/raggruppamenti temporanei di imprese (ATI/RTI) nel nuovo codice appalti

Riforma ATI/RTI: novità introdotte da nuovo Codice e fac-simili di contratto preliminare per futura sottoscrizione di mandato per costituzione di ATI/RTI e di mandato per costituzione di ATI/RTI

di Andrea Bugamelli | 28 Ottobre 2025
Le associazioni/raggruppamenti temporanei di imprese (ATI/RTI) nel nuovo codice appalti

Il D.Lgs. n. 50/2016 distingueva le associazioni temporanee di imprese in verticali, orizzontali e miste, con ruoli e responsabilità differenziate tra le imprese. Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) ha eliminato tale distinzione, introducendo un unico modello di raggruppamento temporaneo. Si presentano due fac-simili di contratto preliminare per futura sottoscrizione di mandato per costituzione di ATI/RTI e di mandato per costituzione di ATI/RTI.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) ha eliminato la distinzione tra ATI verticali, orizzontali e miste, introducendo un unico modello di raggruppamento temporaneo con responsabilità solidale tra tutte le imprese.