Circolare monografica
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Vendite online e fisco: quando l’attività diventa impresa

Marketplace, dropshipping e vendite tra privati

di Matteo Rizzardi | 28 Ottobre 2025
Vendite online e fisco: quando l’attività diventa impresa

La rapida evoluzione del commercio elettronico, nelle sue molteplici forme (dall’e-commerce tradizionale al dropshipping e alla vendita su marketplace), ha imposto al diritto tributario italiano di confrontarsi con la sfida della corretta qualificazione dei proventi conseguiti dai venditori, specialmente quelli che operano al di fuori di una struttura formale d’impresa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'attività commerciale abituale comporta obblighi fiscali come IRPEF/IRES e IVA, mentre quella occasionale è considerata reddito diverso. La giurisprudenza valuta frequenza, continuità e organizzazione per determinare l'obbligo di partita IVA.